
_____________________TIME TABLE_____________________
Timeline
- GREY STAGE - VENERDI' 20 SETTEMBRE
- GREY STAGE – DOMENICA 22 SETTEMBRE
- GREY STAGE – SABATO 21 SETTEMBRE
- UPPER STAGE - VENERDI' 20 SETTEMBRE
- UPPER STAGE – DOMENICA 22 SETTEMBRE
- UPPER STAGE – SABATO 21 SETTEMBRE
- WINTER STAGE - VENERDI' 20 SETTEMBRE
- WINTER STAGE – DOMENICA 22 SETTEMBRE
- WINTER STAGE – SABATO 21 SETTEMBRE
- WOOD STAGE - SABATO 21 SETTEMBRE
- WOOD STAGE - VENERDI' 20 SETTEMBRE
- WOOD STAGE – DOMENICA 22 SETTEMBRE

Asthanga Yoga con Giorgio Concialdi - start 11:00 -
Asthanga Yoga con Giorgio Concialdi
Ashtanga è un termine che abbiamo già incontrato più volte nei nostri articoli, in particolare scrivendo di Patanjali e dei suoi Yoga Sutra. Dunque, parlando di Ashtanga Yoga ci riferiamo all’antica filosofia yoga oppure a una scuola contemporanea di yoga? La parola Ashtanga può indicare infatti due cose: il sentiero delle 8 braccia descritto in un antico testo, gli Yoga Sutra di Patanjali, oppure uno stile di Hatha Yoga noto anche come ashtanga vinyasa yoga. È di quest’ultimo che vogliamo parlarvi in questo articolo. Gli Yogasutra di Patanjali sono la principale base teorica e spirituale di una lunghissima tradizione di pratiche filosofiche e visioni del mondo che si sintetizzano nella parola yoga. Il testo contiene duecento aforismi,..Leggi di più
Kundalini Yoga - start 11:30 -
Kundalini Yoga per adulti con Francesca Buffa
Origini e filosofia del Kundalini yoga Il Kundalini yoga è una corrente dello yoga che attinge i suoi natali nei testi vedici, in particolare nella tradizione dell’Advaita Vedanta. Insieme ad Hatha, Raja, Laya e Mantra yoga fa parte della corrente dello Yoga Tantrico, lo yoga che, per trascendere la dualità, si immerge in essa, invece di rifiutarla attraverso pratiche ascetiche. La filosofia del Kundalini yoga si è tramandata per via orale attraverso i secoli, i suoi promotori dicono che la sua fondazione risale a oltre 20.000 anni fa, ma non ci sono testi antichi dedicati a tale disciplina. Ciò che è certo è che il Kundalini, come ogni altro yoga, mira..Leggi di più
Oblivion Tango Lezione Aperta ed Esibizione dei Maestri - start 21:00 -
Oblivion Tango Lezione Aperta ed Esibizione dei Maestri
La scuola Obliviontango nasce nel 2009, a Colle di Val d’Elsa. Nome, logo e colore hanno piccole storie da raccontare. Un nome evocativo, scelto per il legame viscerale con uno dei pezzi più noti di “El gato”, al secolo Astor Piazzolla, artista tanto noto quanto controverso che nella seconda metà del ’900 rivoluzionò ritmo, melodia e orchestrazione del tango con composizoni caratterizzate da innesti e fusioni spregiudicate, anche col jazz. Entrato a far parte, nel 1984, della colonna sonora del film Enrico IV di Marco Bellocchio, Oblivion vede la luce nel 1982; pezzo di grande raffinatezza armonica ed eleganza caratterizzato da una melodia estremamente malinconica e..Leggi di più
DARIO ROSSI LIVE - start 23:30 -
DARIO ROSSI LIVE
è un artista, batterista, percussionista e produttore musicale. E’ uno dei drummer più conosciuti al mondo per l’originalità e l’unicità delle sue performance. La sua musica, e soprattutto il suo particolare modo di produrla, rappresenta un unicum nel settore della musica elettronica. Nato nel 1988, inizia dai primi anni di vita a fare esperimenti con il suono, suonando su varie superfici e oggetti ricavandone suono, ritmo e musica. Inizia successivamente a studiare batteria all’età di 10 anni, per poi iscriversi intorno ai 18 al “Saint Luis College of music” di Roma, frequentando parallelamente il conservatorio. Nel 2011 parte per Londra,..Leggi di più
Scuola di Swing, con la scuola di Swing Mood - start 16:00 -
Scuola di Swing, con la scuola di Swing Mood
Swing Mood promuove la cultura dei balli della Swing Era, organizzando corsi di ballo nella città di Pistoia, Agliana, Prato, Montecatini, Firenze, Arezzo e Siena. Organizza eventi e serate con musica dal vivo e dj set in cui è possibile mettere in pratica ciò che si impara a lezione, oltre a due festival internazionali dedicati al Balboa e al Blues: “Tuscany Balboa Weekend” e “Crazy Blues“. DISCIPLINE: Lindy Hop & Charleston, Solo Jazz, Balboa, Blues, Boogie. SEDI DEI CORSI: scopri dove siamo e quando sul nostro sito: www.swingmood.it/dove-siamo INSEGNANTI: – Alice Forzoni – Lorenzo “Lollo” Banchi – Linda Bertocci –..Leggi di più
DREAMSCAPE Arte immersivA - start 20:00 -
DREAMSCAPE Arte immersivA
Sound design Dario Firuzabadì UN TUFFO NEL MONDO igNOTO —> Dario Firuzabadì è un polistrumentista di origini siculo-iraniane. Nel progetto curato per Dreamscape, unisce field recording e musica ambient, costruendo paesaggi sonori eterei ed intimi a partire da registrazioni ambientali riprese nell’area di Radicondoli. . —> L’invito è di venire a vivere questa strana opera, frutto di una ricerca sui patrimoni sottili del territorio, di tuffarvi nel mondo familiare e al tempo stesso inesplorato di cui ognuno è indissolubilmente parte. Entrateci non come spettatori, ma come naturali interpreti, come frammenti dell’opera che, mentre contemplate, contribuite a creare. Anche il vostro..Leggi di più
Esibizione di Scherma - start 17:00 -
Esibizione di Scherma
Esibizione di scherma
LA MONARCHIA LIVE - start 00:30 -
LA MONARCHIA LIVE
La Monarchia è un gruppo musicale che nasce nel febbraio 2013, composto da Giulio, Lapo, Matteo e Vincenzo. La band si caratterizza fin da subito per una intensa attività live nel panorama toscano, con aperture a Il Teatro Degli Orrori, Freak Antoni Band di Roberto Antoni, Pierpaolo Capovilla, Riccardo Tesi, Bobo Rondelli e Fast Animals & Slow Kids. Nel 2013 La Monarchia pubblica un ep autoprodotto di tre brani e raggiunge la finale del Rock Contest di Controradio, mentre l’anno seguente è in finale ad Arezzo Wave e si aggiudica il premio M.E.I.-Nottilucente, con la conseguente possibilità di esibirsi al..Leggi di più
ZetaRokk DJ-Set - start 01:00 -
ZetaRokk DJ-Set
A chiudere la serata ci penserà dj ZetaRokk con una catino di rock e electrobeat!
Campane Tibetane con Ramita - start 21:00 -
Campane Tibetane con Ramita
Le Campane Tibetane Le campane tibetane autentiche sono composte da una lega di 7 metalli (oro, argento, rame, piombo, ferro, mercurio e stagno) che corrispondono ai 7 corpi celesti e ai 7 chakra. Quelle di questa lega sono molto rare e soprattutto costose. Per questo è molto più facile trovarne con leghe minori di 3 o 5 metalli. Ascoltandole per solo alcuni minuti, la pace interiore, il rilassamento e la chiarezza mentale che si sentono sono semplicemente straordinari. Anche se esistono molte leggende a proposito, non si sa bene quale sia l’origine delle Campane Tibetane . Quel che è certo è che sono state utilizzate a fini..Leggi di più